Nella crescita del ruolo papale hanno giocato un ruolo decisivo le vicende storiche: all’inizio dell’età moderna soprattutto il trauma della rivoluzione francese, che ha suscitato reazioni molteplici. Come nel 1802 l’appassionata visione del Genio del cristianesimo di Chateaubriand e, in modo diverso, quella del savoiardo Joseph de Maistre, che pubblica nel 1819 un’opera subito molto diffusa, Il Pap a